Iker Lecuona sarà un pilota KTM fino al termine della stagione. Poi le strade del giovane spagnolo e della casa austriaca si divideranno. La line up a Mattighofen per il 2022 è già definita, con Miguel Oliveira e Brad Binder nel team factory e la coppia Remy Gardner-Raul Fernandez in Tech3. Il licenziamento, molto discutibile per modi e tempistiche, di Petrucci e Lecuona apre un possibile scenario per Yamaha Petronas. La squadra malese potrebbe ora puntare proprio sullo spagnolo.
Iker Lecuona è il profilo che Yamaha Petronas stava cercando
Con il ritiro ormai ufficiale di Valentino Rossi e il trasferimento di Morbidelli al fianco di Quartararo – accordo a cui manca solamente un comunicato ufficiale – Yamaha Petronas sta ancora sondando il terreno in vista della stagione 2022. La ricerca di giovani e promettenti piloti a cui offrire una sella è più ardua del previsto. L’occasione di ingaggiare Iker Lecuona è però ghiotta, trattandosi di un ragazzo di appena 21 anni. Egli sta attualmente disputando la sua seconda stagione in MotoGP e quindi gode anche di una certa esperienza. Passare poi da KTM a Yamaha potrebbe permettere allo spagnolo di esprimersi al meglio, essendo la Yamaha una moto più “semplice” rispetto alla scorbutica KTM.

Anche accordandosi con Iker Lecuona, rimane una sella da occupare. Petronas si sta guardando in casa propria, facendo dei pensieri su Jake Dixon ed addirittura – scelta che avrebbe del clamoroso e che ricalcherebbe quello già fatto da Miller – Darryn Binder. Pura fantascienza, anche perché dovrebbero essere messe in piedi delle speciali deroghe. Con Marco Bezzecchi corteggiato anche dal team Aramco VR46, Razlan Razali potrebbe scegliere di scommettere su Tony Arbolino. Sul tavolo non mancano i nomi di Marcel Schrötter e, nonostante il rinnovo per rimanere nel WSBK, di Garrett Gerloff. Insomma, per Petronas si prospettano giorni pieni di impegni.
SEGUICI SU:
? Facebook, la nostra pagina ufficiale.
? Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
? Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
? YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
POTREBBE INTERESSARTI
Morbidelli parla della Yamaha M1: “Se un pilota va forte vuol dire che è possibile”
Calendario Test MotoGP 2023: svelate le date provvisorie della preseason
Gara GP Gran Bretagna, Bagnaia: ”La miglior vittoria che ho avuto finora”