Carlo Pernat conosce il paddock come le sue tasche. Manager di giovani promesse come Bastianini e Arbolino, il genovese riesce sempre ad avere delle succose notizie grazie ai suoi innumerevoli agganci. Qualche giorno fa trapelava la notizia di un plausibile interessamento di Honda HRC per Fabio Quartararo, neo campione del mondo della MotoGP. Il francese attende con ansia i primi test di febbraio a Sepang per provare con mano le novità che si attende da Yamaha. El Diablo farebbe volentieri a meno del suo regalo di Natale, a patto che Yamaha gli consegni un motore in grado almeno di avvicinarsi al super propulsore della Ducati.
Carlo Pernat si sbilancia sulla vicenda Quartararo
Il numero 20 della Yamaha ha più volte ribadito che vuole tastare con mano i passi in avanti della M1 prima di porre una firma su un rinnovo di contratto. In caso contrario, egli non farebbe troppa fatica a trovare una sistemazione differente. Ed è qui che spunta HRC, la quale sembra voglia tutelare il suo futuro vista anche la situazione molto fumosa sulle condizioni fisiche di Marc Marquez. Il manager italiano, in una live con GPOne.com, ha dichiarato:
So quanto Quartararo ha chiesto a Yamaha. Dalle informazioni in mio possesso, la richiesta fatta dal francese alla casa giapponese è molto importante: mi risulta che abbia chiesto una cifra che si aggira sui 20 milioni di euro.
Carlo Pernat

La mossa del francese, sicuramente studiata con il suo manager, potrebbe avere duplici fini. Il talento di Nizza potrebbe voler spronare in maniera forte i vertici Yamaha, mettendoli sotto pressione e spingendoli a fare quel passo in avanti che tanto serve alla M1. Oppure una possibile offerta di HRC è già arrivata alle orecchie del Diablo e vuole vedere quanto la Yamaha tiene al suo gioiellino, facendo perno sul fatto che è stato proprio lui ha riportare il titolo ad Iwata dopo sei stagioni. Non resta che attendere l’evoluzione della vicenda, la quale potrebbe rivoluzionare la griglia in vista del 2023.
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
POTREBBE INTERESSARTI
MotoGP 2022, Top e Flop costruttori di metà stagione
Coppa Italia Mugello: muore 35enne, grave un altro pilota
MotoGP, Alberto Puig deride i rivali europei: “A vincere sono sempre i marchi giapponesi”