Dopo cinque anni tra Team Pramac Racing e la squadra ufficiale, Jack Miller dice addio alla Ducati per sposare il progetto KTM. L’australiano ricorda i momenti felici passati con la casa di Borgo Panigale.
Le parole di Miller dopo l’addio a Ducati
Si vociferava già da giorni di un suo possibile approdo nel team ufficiale KTM e in mattinata l’annuncio ufficiale. Accolto nel 2018 dal team Pramac dopo tre anni in Honda non cinvincenti, Jack Miller inizia a crescere professionalmente con Ducati e grazie a questo percorso trova il modo di diventare un pilota più costante nelle sue prestazioni.
LEGGI: “L’annuncio ufficiale di Miller in KTM”
Dopo le parole di Pit Beirer e Francesco Guidotti a seguito dell’annuncio dell’australiano in KTM, non è tardato ad arrivare il discorso di addio di Miller alla Ducati. Cinque anni vissuti intensamente, tra altri e bassi, ricordati così da “JackAss” come riportato da Speedweek.com.
Sono stati cinque anni molto importanti per me: insieme alla Ducati ho ottenuto molti podi, tra cui due vittorie in gare che non dimenticherò mai. Questo è il mio miglior risultato nella classe MotoGP. Insieme al team Pramac e al team ufficiale Ducati sono cresciuto di anno in anno. Mi sono sempre sentito meglio

Testa alla KTM
Con una stagione ancora lunga e ricca di sorprese da disputare, Jack Miller nonostante il contratto firmato con la casa austriaca, non perde il focus sulla sua ultima stagione in rosso, terminando il discorso ringraziando tutti i vertici Ducati.
Il prossimo anno affronterò una nuova sfida, ma prima voglio concentrarmi sul miglior finale possibile per l’ultima stagione Ducati. Grazie a Ducati Corse, al mio team, Gigi, Paolo, Davide e tutte le persone che hanno lavorato con me in questi cinque anni
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🐦 Twitter, per avere notizie flash sul mondo del motorsport.
Simone Massari
POTREBBE INTERESSARTI
Incidente Bagnaia, ecco cosa rischia il pilota della Ducati
Peter Hickman wildcard con FHO Racing BMW nel prossimo round del WorldSBK
Bagnaia incidente Ibiza: “Mi dispiace molto per quello che è avvenuto”