Red Bull Marko
Max Verstappen vince il GP del Canada, nona gara del mondiale di F1 2024. Sul podio salgono anche Norris, secondo, e Russell, terzo.

Max Verstappen vince il GP del Canada, nona gara del mondiale 2024 di F1. A completare il podio, alle spalle del pilota olandese, salgono invece Lando Norris, secondo, e George Russell, terzo al traguardo. Problemi per Leclerc, costretto ad una gara doppiamente in salita chiusa con il ritiro; stesso destino anche per Sainz e Perez.

Gara GP Canada 2024: volano le Haas con le full wet

Il weekend del GP del Canada, il nono del mondiale 2024 di F1, è stato caratterizzato dalla pioggia, gara compresa. A partire dalla pole position, dopo qualifiche non semplici da interpretare, è George Russell. Al suo fianco, in prima fila, Verstappen, mentre alle loro spalle si sono piazzate le due McLaren, con Norris davanti a Piastri. Quinto posto per Ricciardo, in forma dopo il rinnovo annunciato in Canada del compagno di squadra; bene anche entrambe le Aston Martin, con Alonso sesto e Stroll nono. In leggera difficoltà invece le due Ferrari, con Leclerc undicesimo e Sainz al suo fianco. Rimontare però, come insegnano le recenti edizioni, non è impossibile.

gara gp canada 2024
Photo Credit: Formula 1 X

Rispetto al risultato visto al termine delle qualifiche cambia qualcosa in fondo alla griglia. Entrambe le Sauber di Bottas e Zhou partiranno infatti dalla pit lane dopo aver cambiato le ali posteriori in Parco Chiuso. A chiudere il gruppo, in griglia, sarà invece Ocon viste le 5 posizioni da scontare dall’ultima gara corsa a Monaco. A semafori spenti inizia dunque il primo dei 70 giri previsti a Montreal con una buona partenza da parte di Russell che tiene la leadership seguito da Verstappen. Perde due posizioni Ricciardo, così come Sainz, mentre Leclerc sale al nono posto. Il monegasco poco dopo viene passato da Magnussen, partito con al full wet dalla quattordicesima piazza. Per Leclerc arriva anche un lungo, con Stroll che si porta quindi nono davanti alla Ferrari. Volano le due Haas con le gomme da bagnato, con Hulkenberg che passa la Ferrari di Leclerc e Magnussen quinto.

Giro veloce per Magnussen portatosi al quarto posto dopo aver passaro Piastri. “Qualcosa di strano al motore”, comunica nel frattempo Bozzi nel team radio con il suo pilota Leclerc. Il monegasco viene comunque invitato a spingere, mentre Verstappen segna il giro veloce. Bandiera gialla intanto nel corso del sesto giro per un fuori pista di Sargeant. Hamilton ingaggia Alonso, ma lo spagnolo resiste costringendo il sette volte iridato a tagliare la chicane. Spinge anche Russell, mentre Magnussen si ferma ai box per montare gomma intermedia e rientrare quattordicesimo; perso tempo nel corso della sosta, con i meccanici non pronti. Altro giro veloce di Verstappen nel frattempo, che lo toglie quindi a Russell.

gara gp canada 2024
Photo Credit: Haas X

Fatica invece Leclerc, decimo alle spalle di Stroll, nel compiere il sorpasso a causa del problema. Recupera terreno intanto Verstappen, portandosi a quasi un secondo dalla Mercedes di Russell. Inizia a spingere anche Norris, che segna il giro veloce, mentre Ricciardo, Stroll e Leclerc passano Hulkenberg, che fatica con le full wet in questa fase di gara. Per l’australiano della VCARB arriva intanto una penalità di 5 secondi per falsa partenza, mentre anche l’altra Haas viene chiamata ai box. Spinge ancora Norris che guadagna 2 secondi sui due piloti in testa, mentre la pista si asciuga con le previsioni che però danno ancora pioggia. Errore per il campione in carica, che va lungo, mentre Norris si attacca a lui.

Tempo variabile in Canada, Leclerc costretto al ritiro

Albon si porta alle spalle di Leclerc, mentre al giro 21 Norris passa Verstappen e si porta in seconda posizione. All’inglese il secondo posto però non basta e qualche curva dopo sia lui che Verstappen passano Russell, finito lungo. Perde due posizioni nel frattempo il monegasco della Ferrari, con Albon e Tsunoda che guadagnano la nona e la decima posizione. Piastri nel frattempo si avvicina molto a Russell, mentre Hamilton fatica alle spalle di Alonso. Sargeant invece si gira nel corso del giro 25, con la Safety Car costretta ad entrare in pista. Verstappen, Russell e Piastri rientrano ai box per montare gomma intermedia nuova, seguti via via dal resto del gruppo. Resta fuori invece Norris che rientra al giro successivo; l’inglese perde così due posizioni.

gara gp canada 2024
Photo Credit: Formula 1 X

Si ferma ancora Leclerc per fare un reset e tentare il tutto per tutto con gomma hard. La Safety Car rientra al giro 30, con Verstappen a dettare il passo seguito da Russell, Norris, Piastri e Hamilton a chiudere la top 5. Fatica a stare in pista a Leclerc, vista la pioggia, ma il monegasco stringe i denti sperando nel sole. Albon intanto passa Ricciardo e Ocon in un solo colpo portandosi nono. Torna ancora ai box Leclerc per montare gomma intermedia, mentre Sainz viene attaccato dalla Alpine di Gasly. Lo spagnolo ha però un danno all’ala anteriore dopo un contatto con Bottas; Hamilton nel frattempo si porta molto attaccato a Piastri, a sua volta vicino a Norris.

Gara anonima non solo per Sainz, ma anche per Perez, in quindicesima posizione. Giro veloce intanto per Hamilton, mentre si ferma Gasly per montare la gomma hard. Lungo per Norris che però riesce a rientrare davanti al compagno di squadra. Al giro 43 arriva invece il ritiro per Charles Leclerc; spinge intanto Norris che segna il giro veloce e si porta molto vicino a Russell, mentre Hamilton rientra ai box per montare gomma gialla, così come Ricciardo, Sainz e Perez. Al giro successivo si ferma invece Piastri, mentre a quello successivo è il turno di Verstappen e Russell mentre resta fuori Norris che segna il giro veloce. Rientra al giro 48 Norris, ma l’overcut su Verstappen non riesce con l’olandese dunque di nuovo leader della gara.

Vince Verstappen, fuori anche Sainz

Perde un’altra posizione Norris, con Russell che segna il giro veloce portandosi al secondo posto, mentre l’olandese prova ad allungare. Qualche giro dopo è però di nuovo battaglia tra i due giovani inglese, con Norris che si riprende il secondo posto dopo un errore di Russell. Errore intanto di Perez, costretto così a ritirarsi visto il posteriore completamente spaccato. Safety Car di nuovo in pista a Montreal, a causa di Albon fermo; si fermano i due Mercedes per montare gomme nuove, mentre anche Sainz si ritira. Rientra al termine del giro 58 la Safety Car, con Verstappen che riprende a dettare il passo seguito da Norris, Piastri, Russell e Hamilton.

Il campione del mondo in carica allunga, mentre Piastri resta attaccato al suo compagno, seguito a sua volta da Russell. Continua a spingere Verstappen, mentre Russell attacca Piastri che però si difende bene; l’inglese gode però di gomme più fresche. Poco dopo infatti Russell passa, ma tra i due c’è un contatto; Piastri si tiene così la posizione, seguito da Hamilton. Alla fine del giro 65 infatti il sette volte iridato si porta al terzo posto segnando anche il giro veloce; poco dopo anche Russell passa la McLaren. Lottano intanto i due Mercedes per la terza posizione, con Russell che passa il compagno. A tagliare il traguardo per primo è infine Verstappen, seguito da Norris, Russell, Hamilton e Piastri a chiudere la top 5.

La classifica al termine del GP del Canada 2024

POSIZIONEPILOTATEAMTEMPOPUNTI
1M. VerstappenRed BullLEADER25
2L. NorrisMcLaren+3.87918
3G. RussellMercedes+4.31715
4L. HamiltonMercedes+4.91513
5O. PiastriMcLaren+10.19910
6F. AlonsoAston Martin+17.5108
7L. StrollAston Martin+23.6256
8D. RicciardoVisa Cash App RB+28.6724
9P. GaslyAlpine+30.0212
10E. OconAlpine+30.31311
11N. HulkenbergHaas+30.8240
12K. MagnussenHaas+31.2530
13V. BottasKick Sauber+40.4870
14Y. TsunodaG. Zhou+52.6940
15G. ZhouKick Sauber+1 giro0
16C. SainzFerrariDNF0
17A. AlbonWilliamsDNF0
18S. PerezRed BullDNF0
19C. LeclercFerrariDNF0
20L. SargeantWilliamsDNF0
La classifica al termine della gara del GP del Canada 2024

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.

Chiara Zambelli

About Post Author