alonso gp spagna
Nella conferenza stampa del GP di Spagna, Alonso ha parlato dei piccoli passi avanti fatti con Aston Martin, sperando di confermarli.

Il GP di Spagna sarà la gara di casa anche per Fernando Alonso, oltre che, come per gli altri team, una prova del nove per la Aston Martin. Il team di Lawrence Stroll non ha ancora ritrovato quello spunto che aveva fatto ben sperare all’inizio dello scorso mondiale, anche se alcuni miglioramenti, come detto anche in conferenza stampa, ci sono stati.

GP Spagna, Alonso: “Canada positivo, ma dobbiamo aspettare”

La F1 è giunta a Barcellona per il GP di Spagna, gara di casa anche per Fernando Alonso. Il pilota di casa Aston Martin è reduce da un buon weekend a Montreal, dove ha chiuso in sesta posizione. Nella scuderia di Silverstone ci sono ancora alcune difficoltà, anche se qualche piccolo miglioramento si nota, come detto dallo stesso Alonso nella conferenza stampa. Per il due volte campione del mondo, così come per il resto della griglia, la pista del Montmelò sarà dunque l’attesa prova del nove per comprendere al meglio la bontà del progetto 2024. L’asturiano guarda infatti anche al futuro, dove resterà legato al team inglese, ma sul quale sembra aleggiare l’ombra del ritiro.

“Questa è una di quelle gare che tutti conosciamo molto bene; inoltre per noi, Carlos e me, c’è più sostegno dagli spalti, quindi c’è una motivazione in più. Avere due piloti spagnoli in griglia è una cosa positiva. Rispetto a Carlos io però non penso che sarò in grado di lottare per obiettivi importanti, ma cercherò comunque di fare del mio meglio. Vedremo. Credo che in ogni gara ci sia stata una sorpresa, a volte positiva e altre negativa”. – Fernando Alonso

alonso gp spagna
Photo Credit: Aston Martin Media Site

Il Canada è stato uno dei migliori weekend per noi, inatteso dopo due negativi. Aspettiamo e vediamo come andranno le prove libere. Preferiremmo una pista bagnata perché non siamo molto sicuri delle nostre prestazioni sull’asciutto. Penso che il Canada sia una pista particolare con un solo lungo rettilineo, curve brevi e frenate forti. Per noi è stato positivo, ma dobbiamo aspettare due o tre circuiti per avere un esito più veritiero rispetto al nostro pacchetto. Barcellona è una di quelle piste cha aiuta a capire cosa può accadere in altre piste, ma per molte altre non è indicativa. Per la comprensione della macchina abbiamo alcune idee chiare e aree in cui dobbiamo migliorare. Le qualifiche è evidente che siano un punto di forza, mentre il passo gara ci manca quest’anno. Con il nuovo pacchetto pensiamo di poter essere in una buona posizione”. – Fernando Alonso

LEGGI: “GP Spagna: il programma di F1 e F2”

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.

Chiara Zambelli

About Post Author