Dalla Francia giungono importanti notizie sulla line up di Alpine: Pierre Gasly resta, e si aggiunge Carlos Sainz.

Ultime notizie sul futuro di Alpine giungono proprio dalla Francia: Pierre Gasly ha ufficialmente rinnovato, con la sorprendente probabile aggiunta di Carlos Sainz al suo fianco. Negli ultimi giorni, Flavio Briatore è tornato ad Enstone per rivestire il nuovo ruolo di consigliere esecutivo, e da quel momento le acque hanno iniziato a muoversi verso importanti novità.

Pierre Gasly rinnova con Alpine

La storia di Alpine nell’ultimo paio d’anni è stata difficile, condizionata da difficoltà tecniche e diverbi interni. Il Gran Premio di Monaco 2024 è stato un punto di non ritorno per la squadra del team principal Bruno Famin, la persona che è stata in qualche modo costretta a prendere decisioni importanti a stagione in corso. Prima di tutto, dopo l’ennesimo episodio controverso accaduto tra i due piloti a Monte Carlo, ha annunciato che Esteban Ocon lascerà la squadra al termine della stagione.

alpine sainz gasly
Photo Credit: Alpine Media Library

Dall’altra parte del box, il compagno di squadra Pierre Gasly è stato appena riconfermato. Infatti, come ufficializzato la squadra nella mattinata del 27 giugno, il numero 10 ha firmato il rinnovo del contratto con la squadra transalpina. Si tratta di un’estensione della permanenza nella casa francese di durata pluriennale, in previsione dell’arrivo della tanto attesa stagione 2026 Ma le novità non sono finite.

Sainz vola in Francia?

Il mercato piloti si avvia verso la chiusura, che avverrà circa nel periodo della sosta estiva. Per questo motivo, alcune voci sono diventate piuttosto insistenti, mentre altre sono pure sorprese. Una di questa è Carlos Sainz, ritenuto sempre dalla testata francese come il nuovo compagno di squadra di Pierre Gasly in Alpine.

alpine sainz gasly
Photo Credit: Alpine Media Library

Lo scenario cambia drasticamente così, quindi, poiché lo spagnolo sembrava aver approvato la proposta di Williams Racing. Con quella, il pilota numero #55 avrebbe potuto guidare una monoposto con power unit Mercedes, nell’attesa del grande cambiamento regolamentare che avverrà tra due anni. Eppure, probabilmente, sempre lo zampino dell’imprenditore italiano Flavio Briatore ha fatto cambiare un po’ di idee al trentenne, che ora più che mai si trova di fronte al massimo delle proposte disponibili.

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.

Alessio Auriemma

About Post Author